Derivano dai Celenterati: hanno un sistema Nervoso e un Tessuto Muscolare
Hanno una zona corporea nella quale il sistema nervoso assume una organizzazione specifica:
il Capo
Simmetria Bilaterale (tutti gli animali successivi tranne gli Echinodermi)
2 zone diverse (capo e coda)
organo di senso sono gli occhi
forma allungata con una linea di simmetria che divide il corpo metà destra e metà sinistra
Simmetria Raggiata è invece dei Poriferi e Celenterati
I Platelminti derivano dalla Larva Planula: possiamo quindi immaginare che, per Mutazione Generica Casuale, si originò una forma diversa di planula che fu perciò in grado di rimanere natante cioè mobile, anche nella fase adulta.
Nessun commento:
Posta un commento